Confronto tra Zeus II, III e IV: Trova il tuo dispositivo perfetto per la cura della pelle Artistica & Co.

Artistic & Co. – La filosofia giapponese dei dispositivi di bellezza di alta gamma

 


Nel mondo della tecnologia della bellezza, il nome Artistic & Co. è da tempo sinonimo di perfezione. Fondata in Giappone, questo marchio unisce un approccio medico, ricerca scientifica avanzata e l'estetica della tradizione giapponese.

Il concetto del marchio è sia semplice che ambizioso – creare non solo gadget di bellezza, ma dispositivi di bellezza premium che possano trasformare la qualità della vita, l'aspetto e l'autostima.

Artistic & Co. è il pioniere dietro tecnologie di impulso uniche e brevettate.

Mentre la maggior parte dei dispositivi per il viso utilizza corrente elettrica in modo caotico o superficiale, Artistic & Co. progetta sequenze di impulsi precise. Di conseguenza, gli utenti sperimentano "toccamenti" distintivi: un leggero tocco in un'area, un ritmo profondo o un'onda in un'altra. Questo non solo offre una sensazione unica ma garantisce anche una stimolazione cutanea più profonda ed efficace.

Inoltre, gli impulsi rimangono imprevedibili per la pelle – il che significa che continuano a stimolare efficacemente i muscoli facciali anche dopo un anno di uso regolare. Poiché i nostri muscoli non possono "adattarsi" ai modelli di impulso, i risultati rimangono costanti nel tempo.

Non sorprende che i dispositivi Artistic & Co. abbiano mantenuto per anni la posizione numero 1 a livello globale nella categoria dei dispositivi estetici di lusso per uso domestico.


Cos'è Zeus?

 

Zeus è una serie premium di dispositivi di bellezza anti-età di Artistic & Co., progettata per uso domestico ma costruita con le prestazioni di apparecchiature professionali da salone. Questi strumenti per la cura della pelle giapponesi sono ideali per chiunque cerchi una soluzione anti-età completa a casa: definizione del viso, miglioramento della compattezza della pelle e luminosità radiosa.

Tutti i dispositivi Zeus condividono una base comune: quattro tecnologie principali che agiscono su diversi strati della pelle:

  • EMS (Stimolazione Elettrica Muscolare) – un "allenamento facciale" che stimola le contrazioni muscolari per scolpire i contorni e prevenire il rilassamento.
  • RF (Radio Frequenza) – riscaldamento a radiofrequenza che penetra in profondità nella pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina per una pelle soda e giovane.
  • Elettroporazione – un metodo non invasivo per veicolare principi attivi in profondità nella pelle aumentando temporaneamente la permeabilità della membrana cellulare.
  • Fototerapia LED – terapia della luce: luce rossa per la rigenerazione, blu per acne e batteri, e la nuova luce bianca in Zeus IV per lifting e definizione dei contorni.

Queste tecnologie sono al cuore di ogni modello – che tu scelga Zeus II, III o IV, riceverai la stessa esperienza olistica per la cura della pelle.




Se le tecnologie principali sono le stesse, qual è la differenza tra i modelli?

 

Zeus II

Zeus II – il classico originale


Zeus II è considerato il modello di punta che ha stabilito il punto di riferimento per l'intera linea Zeus. Include tutte le tecnologie principali (EMS, RF, elettroporazione e fototerapia LED), ma le offre nel modo più semplice e intuitivo. La sua potenza è leggermente inferiore rispetto ai modelli più recenti, ma con un uso costante (20 minuti più volte a settimana), vedrai un sollevamento visibile, idratazione e un incarnato luminoso.

Un mito comune dice che Zeus II sia solo per il viso – non è vero. Il suo manuale include protocolli per l'uso su tutto il corpo identici a quelli degli altri modelli Zeus. È una soluzione universale, senza le funzionalità extra dei dispositivi di fascia superiore. Per chi acquista per la prima volta e vuole fare una prova, Zeus II è l'introduzione perfetta.

Zeus III

Zeus III – Più potenza, più controllo, con qualche stranezza


A differenza degli altri dispositivi Zeus, Zeus III è prodotto da un'azienda diversa, non direttamente da Artistic & Co. Questo spiega il suo posizionamento unico e alcune differenze funzionali.

Zeus III è ideale per chi vuole il pieno controllo del trattamento. Dispone di un'interfaccia touchscreen per un uso intuitivo e offre 10 livelli di intensità invece di 4. Questo è un grande vantaggio per la pelle sensibile – puoi regolare la potenza per adattarla anche alle aree più delicate.

La fototerapia LED indipendente è un altro punto di forza – usa la terapia della luce da sola, senza combinarla con altre funzioni. È perfetta per la cura quotidiana delicata o per trattare aree problematiche. La sessione può ora essere messa in pausa in qualsiasi momento, e i nuovi elettrodi a forma di "chicco di caffè" offrono un contatto più stretto con la pelle e risultati più profondi.

Tuttavia, nota che alcuni utenti hanno segnalato rallentamenti occasionali o blocchi dello schermo. Non è un problema grave, ma è qualcosa da considerare prima dell'acquisto.

Zeus IV

Zeus IV – Dove l'innovazione incontra il design


Zeus IV si basa sui punti di forza di Zeus II, mantenendo l'approccio intuitivo ma aggiungendo funzionalità moderne e un design di nuova generazione.

In primo luogo, il nuovo spettro di luce bianca nella fototerapia mira a sollevare e definire i contorni, offrendo effetti più delicati ma visibilmente rassodanti.

In secondo luogo, Zeus IV si collega a un'app mobile che fornisce tutorial video passo-passo – anche con doppiaggio in ucraino e russo. Questo aiuta gli utenti a padroneggiare il dispositivo con sicurezza grazie a istruzioni guidate.

In breve, Zeus IV è la scelta perfetta per chi valorizza l'estetica moderna, l'uso semplificato e la connettività intelligente.


C'è una differenza significativa tra i modelli?

 


Tutti i dispositivi Zeus seguono la stessa logica. Usano tecnologie di base identiche e offrono risultati simili. Non esiste un "pulsante magico" – la differenza sta nel comfort, nel design e nelle opzioni di personalizzazione.

  • Zeus II – Il classico originale per i principianti che scoprono il marchio.
  • Zeus III – Offre maggiore autonomia e regolabilità, ma con qualche rallentamento occasionale del touchscreen.
  • Zeus IV – Moderno e intuitivo, con integrazione app e terapia della luce bianca avanzata.

In definitiva, la scelta migliore dipende dalla tua routine personale – non dalla tua età o dal budget. Preferisci la semplicità? Scegli Zeus II. Vuoi il pieno controllo e impostazioni di intensità avanzate? Opta per Zeus III. Hai bisogno di un design user-friendly e di una guida intelligente? Zeus IV è la tua scelta ideale.


Caratteristica Zeus II Zeus III Zeus IV
Produttore Artistic & Co. Produttore diverso Artistic & Co.
Posizione nella linea Modello di punta che ha stabilito lo standard Ramo alternativo con posizionamento diverso Evoluzione successiva del concetto Zeus II
Tecnologie principali EMS, RF, Elettroporazione, LED (luce rossa & blu) EMS, RF, Elettroporazione, LED (luce rossa & blu) EMS, RF, Elettroporazione, LED (luce rossa, blu & bianca)
Controlli Pulsanti, interfaccia semplice Display touchscreen Smartphone + app mobile, pulsanti minimi
Livelli di intensità 4 livelli 10 livelli 4 livelli
Fototerapia Usato in combinazione con altre funzioni Può essere usato indipendentemente (modalità solo luce) Nuovo spettro di luce bianca per lifting
Caratteristiche principali Semplice, universale, adatto per viso & corpo Fototerapia autonoma, pausa sessione, nuovi elettrodi “coffee bean”, problemi di stabilità del touchscreen App mobile con video tutorial in ucraino/russo, design moderno

ARTICOLI CORRELATI